Piccoli passi per una bocca perfetta
Il Check Up ortodontico serve all’ortodontista per valutare tutti gli aspetti relativi alla situazione clinica del paziente e per poter predisporre un piano di trattamento dettagliato e specifico per le esigenze di ogni paziente. Nello studio dentistico Farina di Brescia, il Check up ortodontico si compone generalmente di :
- Cartella clinica
- Radiografia panoramica delle arcate dentarie
- Teleradiografia latero-laterale del cranio
- Modelli studio in gesso delle arcate dentarie
- Fotografie del volto e della bocca del paziente
Queste analisi di studio forniscono generalmente all’ortodontista gli elementi necessari per la formulazione della diagnosi ortodontica e per l’impostazione del piano di trattamento. In taluni casi specifici potrebbero tuttavia rendersi necessarie ulteriori e particolari indagini dipendenti dalle caratteristiche del paziente (TAC, analisi del sangue, teleradiografia antero-posteriore, radiografie endorali, ecc.) la cui necessità dipende dal giudizio dello Specialista.
Il check up nel dettaglio…
Cartella clinica
La cartella clinica è l’espressione grafica della prima visita al paziente e contiene un numero di informazioni molto variabili a seconda della sensibilità dell’ortodontista. E’ comunque assolutamente indispensabile che essa contenga, oltre ai dati anagrafici del paziente, notizie riguardanti l’anamnesi, l’esame clinico generale e l’esame clinico orale, ma soprattutto, la sintesi del tutto, cioè la DIAGNOSI.
Radiografia panoramica e Teleradiografia latero-laterale
La radiografia panoramica è estremamente pratica perché fornisce in una singola immagine la possibilità di valutare entrambe le arcate e le strutture facciali che le circondano. La teleradiografia latero-laterale del cranio permette di valutare i rapporti tra le ossa mascellari e l’eventuale direzione della crescita facciale oltre all’inclinazione dei denti anteriori ed al loro rapporto con le basi ossee.
Modelli di studio in gesso bianco
I modelli i gesso possono essere considerati il biglietto da visita dell’ortodontista. Essi devono provenire da impronte omogenee, prive di bolle e molto estese, in modo da far apprezzare non solo i denti, ma anche i processi alveolari mascellari. Inoltre devono essere rigorosamente bianchi e devono avere il piano posteriore squadrato in modo che, se appoggiati su una superficie piana, replichino esattamente l’occlusione del paziente. Sono importanti per consentire una valutazione accurata dell’occlusione del paziente ed un calcolo preciso dello spazio necessario per allineare i denti in entrambe le arcate.
Fotografie del volto e della faccia
Le fotografie standard per il check up ortodontico sono 3 del volto (frontale a riposo, frontale con sorriso e profilo) e 5 della bocca (arcate in occlusione di fronte, lato destro e lato sinistro e arcate singole in visione occlusale, da effettuare rigorosamente con gli appositi specchi endorali).
Sono molto importanti per una valutazione estetica del volto e del sorriso del paziente, come pure per documentare pigmentazioni o forme irregolari dei denti.